Oggi navigando sul web è molto semplice ottenere un preventivo rc auto e di qualsiasi altro tipo di assicurazione. La maggioranza dei siti web che offrono questo servizio sono affidabili, pero purtroppo ne esistono alcuni che propongono “assicurazione auto low cost” o “polizze auto economiche” che nascondono un’amara realtà: la truffa delle polizze false.
Come prevenire le truffe?
Per sapere se una compagnia ti offre una polizza rc auto valida puoi cercare nel suo sito web dei dati importanti come l’indirizzo della sede, il recapito telefonico, l’email, il numero e la data d’iscrizione al Registro Unico degli intermediari assicurativi. Con queste informazioni puoi controllare sul sito dell’IVASS se l’impresa o l’intermediario sono regolarmente iscritti.
Come sapere se la polizza è falsa?
Se hai acquistato una polizza rc auto e vuoi verificare se questa è falsa, puoi entrare nel Portale dell’automobilista ed inserire i dati del veicolo, subito dopo potrai sapere se il mezzo ha una copertura in vigore.
Sicuramente il modo più sicuro per evitare questo tipo di truffe è rivolgersi ad un consulente finanziario affidabile con il quale poter fare il preventivo auto e confrontare le offerte delle varie compagnie in modo da trovare quella che offra il prezzo migliore.